HOME  
PREMIO BOULVERT  
LA GIURIA  
BANDO DEL XIII PREMIO  
Domanda di partecipazione  
Opere in concorso  
Calendario  
EDIZIONI  
Relazioni della giuria  
EVENTI  
CONTATTI  

Il Premio Boulvert

Il «Premio romanistico internazionale Gérard Boulvert» risale ad un’iniziativa della rivista «Index» che si è concretizzata, con il primo bando, a partire dal 1987. Mira a segnalare, nel ricordo di Gérard Boulvert, «opere prime» di giovani studiosi di ogni nazionalità relative alla storia del diritto romano e dei diritti antichi, incoraggiando così lo sviluppo di una disciplina la quale, proprio per poter perseguire in modo efficace e razionale (cioè scientificamente controllabile) i suoi fini, esige il dominio di tecniche particolari e sofisticate e, in più, in chi la coltiva, la consapevolezza dell’esigenza, da un lato, di non perdere la propria specificità di giurista e, dall’altro, di non rinunciare ad assumere, insieme con questa, lo statuto dello storico.

L'importo del premio, indivisibile, è di € 12.000 (dodicimila euro). Al vincitore è altresì conferita la medaglia d'oro dell'Università di Napoli Federico II. Saranno inoltre assegnati dalla Giuria premi messi a disposizione dalla Corte Costituzionale della Repubblica Italiana, dall’Institut de Droit Romain dell’Università di Parigi II, dal Centro Romanistico Internazionale Copanello («Premio Henryk Kupiszewski»), dall’Università di Fribourg, dalla Fondazione Joseph Winkel («Premio Hans Ankum» e «Premio Rolf Knütel») e da altre Università e Istituzioni.

Il bando del XII Premio è stato pubblicato, a Praga, 19 novembre 2019. e si è chiuderà il 31 dicembre 2021.